Partita ad alto ritmo e sui generis quella tra Gate e Ac Cappatoio, in cui i gialli disfano con un punteggio tennistico la squadra di Guasco e accedono sul campo in finale.
Fusco di tap in porta in vantaggio Gate dopo poco, e i gialli sembrano intenzionati a chiudere in fretta la pratica. Non è di questo parere Guasco, però, che sigla il gol del pareggio su complicità del portiere Monni. Scotti decide allora di programmare e calciare un siluro in porta e battere così Albiani, ma ancora una volta Guasco segna lo stesso identico gol e fa 2-2.
Nella ripresa, il duo Carezzato-Vivabene si scatena: il primo fa un gol e mette assist, mentre il secondo sigla una tripletta decisiva. Rete simbolica poi segnata da D’Andrea ma ormai è tardi.
Occhio però perché, come segnalato dagli avversari, Gate ha fatto esordire un giocatore nella fase finale, e questo non è concesso da regolamento: Ac Cappatoio passa così in finale.
GATE
Monni 5 Colpevole praticamente su tutti e tre i gol.
Scotti 7
Tavano 6
Carezzato 7,5
Vivabene 9
Fusco 7
Borali 6
AC CAPPATOIO
Albiani 5.5 Sei gol, qualche responsabilità.
Curreli 5.5 Non irresistibile.
D’Andrea 6 Buona sostanza a centrocampo e gol della bandiera.
Centofanti 6 Non si vede molto. Mezzo punto in più per l’occhio di falco.
Marrocco 5.5 Non incide come sa fare.
Deszeny 5.5 Poco propositivo.
Guasco 7 Due tiri due gol. Cinico.
Cortinovi 6 Aiuta in avanti come può.